Sei troppo impegnato a lavorare o a studiare e ti manca il tempo per un buon allenamento? Sono solo scuse.
Esistono diversi tipi di allenamento, sostanzialmente differenti da quello in palestra, che possono permetterti di creare il tuo fisico ideale senza perdere un secondo della tua giornata.
Terminata la nostra esperienza circa l'ambiente della palestra con Workout Advices, possiamo inaugurare una nuova rubrica del blog, Workout Kinds.

Un'ottima alternativa agli allenamenti di lifting in palestra è senza dubbio il cosiddetto bodyweight workout : come facilmente intuibile dal nome, propone un allenamento libero da zavorre o carichi aggiuntivi ed è collegato strettamente al "carico" del proprio corpo.
Non è difficile riscontrare questa tipologia di allenamento nel programma dei migliori eserciti della storia, un esempio sono senz'altro i soldati spartani ( ho trattato questo argomento in quest'articolo ).
A mio avviso, uno dei punti di forza del bodyweight workout è la sua accessibilità, la sua versatilità : può essere praticato ovunque e non necessita di alcun abbonamento in palestra o di altre uscite economiche.
È certo che, nonostante si tratti di una variante piuttosto valida, non potrà mai essere comparato ad un allenamento in palestra, più costruttivo e completo.
Tuttavia è molto più comodo e veloce, e sono proprio queste caratteristiche a renderlo adatto a persone molto impegnate dal lavoro o dallo studio.
Personalmente a scapito di un normale allenamento in palestra, ho notato un maggiore coinvolgimento dei muscoli legati alle articolazioni e una minore pressione su quest'ultimi, perciò il rischio di danneggiare le articolazioni del nostro corpo è molto minore; assumono maggior rilievo fattori come l'equilibrio, la resistenza, la postura ; viene stimolato il sistema cardiovascolare, trattandosi indubbiamente di un sistema di allenamento strettamente aerobico (basato sullo sfruttamento dell'ossigeno); la tensione muscolare inoltre può essere incrementata , contrariamente a quanto si pensa, da una precisa gestione delle angolature e delle posizioni del proprio corpo. In merito a ciò è doveroso precisare che questo tipo di sforzo non è equiparabile alla tensione muscolare esercitata dai grossi carichi supplementari di un allenamento di powerlifting, eppure può garantire - soprattutto quando accoppiato a regolati tempi di recupero - un ottimo stimolo per i tessuti muscolari.
Penso sia scontato consigliarvi di allenarvi all'aria aperta: allenarsi in luoghi diversi, e preferibilmente in compagnia di un buon amico, non potrà farvi nient'altro che bene, dato che vi sentirete rigenerati fisicamente e mentalmente.
Sempre in quest'ambito, non trascurate mai una bella sezione di cardio di almeno 20 minuti alla fine del vostro allenamento. Vi assicuro che anche una corsetta veloce può fare la differenza e rendere il vostro fisico molto più performante e preparato, oltre a eliminare quel grasso superfluo che tutti accumuliamo.
Se avete bisogno di un "personal trainer virtuale" o di uno schema di allenamento sempre diverso e più stimolante, sono in dovere di consigliarvi Freeletics Bodyweight, un'ottima applicazione per Android e iOS, capace di generare allenamenti sempre più ardui, che vi metteranno sempre più alla prova. L'app gratuita vi seguirà proprio come un istruttore e prenderà in considerazione le vostre performance per proporvi esercizi innovativi e difficili.
Che dire? Onestamente reputo l'allenamento a corpo libero uno dei migliori, se si vuole mantenere una forma fisica ideale, incrementare le proprie prestazioni e stare bene con il proprio corpo e la propria mente. Una buona alternativa ai tipici allenamenti in palestra!
Non è difficile riscontrare questa tipologia di allenamento nel programma dei migliori eserciti della storia, un esempio sono senz'altro i soldati spartani ( ho trattato questo argomento in quest'articolo ).
A mio avviso, uno dei punti di forza del bodyweight workout è la sua accessibilità, la sua versatilità : può essere praticato ovunque e non necessita di alcun abbonamento in palestra o di altre uscite economiche.
È certo che, nonostante si tratti di una variante piuttosto valida, non potrà mai essere comparato ad un allenamento in palestra, più costruttivo e completo.
Tuttavia è molto più comodo e veloce, e sono proprio queste caratteristiche a renderlo adatto a persone molto impegnate dal lavoro o dallo studio.

Penso sia scontato consigliarvi di allenarvi all'aria aperta: allenarsi in luoghi diversi, e preferibilmente in compagnia di un buon amico, non potrà farvi nient'altro che bene, dato che vi sentirete rigenerati fisicamente e mentalmente.

Se avete bisogno di un "personal trainer virtuale" o di uno schema di allenamento sempre diverso e più stimolante, sono in dovere di consigliarvi Freeletics Bodyweight, un'ottima applicazione per Android e iOS, capace di generare allenamenti sempre più ardui, che vi metteranno sempre più alla prova. L'app gratuita vi seguirà proprio come un istruttore e prenderà in considerazione le vostre performance per proporvi esercizi innovativi e difficili.

Nessun commento:
Posta un commento